domingo, 10 de agosto de 2025

"VENUSIANPEOPLE"- TRIBUTO A EMILO MORANDI -Il Graffiacielo 2025


La proposta venusiana.

Offrire legittimità all'aspirazione di chi si ritiene Cittadino del mondo, ma è nell'impossibilità di poterlo effettivamente essere. In altre parole di chi non vuole un mondo suddiviso in territori che demarcano i privilegi di alcuni a scapito delle privazioni di altri e desidera potersi muovere sulla terra come fosse a casa sua, senza documenti né prerequisiti vari, ma semplicemente perché esiste. Senza questo riconoscimento essenziale di libertà per gli uomini, l'amore rimarrà una chimera e la Terra continuerà ad essere un luogo di felicità a tratti, ossia dove a prevalere sono le sofferenze.

The Venusian proposal.

To offer legitimacy to the aspiration of those who consider themselves citizens of the world, but find themselves unable to become such in actuality. In other words, those who do not want a world...  more


Ballata Venusiana

C’è qualcosa che fa cloche
nella testa cloche… cloche… cloche…

C’è qualcosa che fa cloche
nella testa cloche… cloche… cloche…

Siamo destinati a colorare il mondo
con le soluzioni di un sogno rubicondo

Per questo non andiamo a dormire presto
vigilando senza sosta sulle insidie capestro

Oh………………………….. Venus!
Oh………………………….. Venus!

Questa notte il mio occhio ha sentito uno scrocchio
era Venere con le sue mani forti e tenere

Da lassù mi saluta di saggezza imbevuta
con i capelli color argento mi conduce nel firmamento
Oh…………………………. Venus!
Oh…………………………. Venus!

Non si da pace la Signora
per chi si ostina a menar sciagura

Per chi sguazza nelle tenebre
provocando lutti e cenere

Oh…………………………. Venus!
Oh…………………………. Venus!

La cenere non ci piace
soffoca il colore e si compiace

La cenere non ci piace
è il colore dei missili di pace

Dimmi tu cara Venere come vincere questa cenere
perché io non ci sto e al tuo sole guarderò

Al tuo sole guarderò
Al tuo sole guarderò

Tuo figlio diventerò e il dolore scaccerò
perché io non ci sto
al dolore no no no…

Come venusiano camminerò
e il nuovo spirito incarnerò

Oltre il cielo non sento più il gelo


Oltre il cielo niente gelo
Oltre il cielo ohhhhhhhh…..
Oltre il cielo niente gelo
Oltre il cielo ohhhhhhhh…
released June 6, 2023
lyrics by Attilio Fortini
music and performed by Ignazio Lago

instruments
electric guitar, acoustic guitar, voices, drums, percussion, domestic cracks

muriki man production 2023
license
all rights reserved
---------------
-PERFORMANCE: Attilio Fortini 
-FOTO: Leona K-Enzo Correnti- Vezio Marchesi-Silvana Archetti- Melarance -Gustavo Boggia- --- -Video e Francobolli d'Autore-Edizione L'AMO-Il Graffiacielo-San Giovanni Vno-Italia By Maya Lòpez Muro-































jueves, 24 de julio de 2025

MELARANCE "OMAGGIO"-Performance in Tributo a Emilio Morandi-Il Graffiac...



TRIBUTO A EMILIO MORANDI Con il Patrocinio dell’Assessorato della Cultura del Comune di San Giovanni Valdarno, nei giorni 19 e 20 Luglio 2025 a Il Graffiacielo, Studio d’arte di Maya Lòpez Muro, si è presentata la Mostra internazionale d’arte postale in Omaggio a Emilio Morandi coordinata da OIMA , Organizzazione Internazionale di Mail Artisti, con sede a il Graffiacielo, Italia. Durante la Mostra sono state realizzate diverse azioni poetiche e Performance in Omaggio a Emilio Morandi-
MELARANCE
Il nome MELARANCE è nato dalla suggestione della antica fiaba italiana dell’Amore delle Tre Melarance, nome che richiama una visione femminile del mistero e della natura. 
Loro sono Marité Bortoletto, Silvia Martini, Micaela Spinazzé e, pur provenendo da esperienze diverse, iniziamo a collaborare nell’ambito artistico dal 2007 partecipando in diversi eventi in ambito artistico e sociale, spesso con performance sempre unite da un pensiero comune: il femminile come risorsa, capace di operare nel conflitto, nella collaborazione, nell’accoglienza, nella cura, nella bellezza.
Da questo, nascono le loro idee, le performance e le loro opere: momenti che raccontano di Sociale e di Universale e che, pur toccando temi anche drammatici, hanno sempre l'attenzione all'individuare il messaggio meno manifesto e cioè l'insegnamento e la bellezza che emergono anche dal dolore, dalla resilienza intessa come la capacità dinamica di un individuo di affrontare eventi traumatici, superare difficoltà e riorganizzare positivamente la propria vita. 
Emilio Morandi ci lascia una visione dinamica della performance come una prassi di ricerca e di interrogazione, mai statica né conclusa, dove il corpo non è mai il solo protagonista, inserendosi in un contesto che non dipende solo dal singolo gesto, ma anche dalla sua capacità di interagire e dialogare con l'ambiente e il pubblico. Ogni gesto, ogni sguardo, ogni movimento diventa un atto di partecipazione, di trasformazione e di resistenza contro la staticità dell'esperienza artistica tradizionale. 
Non esiste alcun limite al fenomeno performance in relazione allo spazio, al tempo, alla forma ed al suono, in quanto la vita non ha limiti, è necessaria la libertà assoluta e più la performance risulta essere libera ed attaccata alla vita, nella sua crudezza, più essa arriva a toccare il cuore dello spettatore e dimostra la sua efficacia rivolta a smuovere sentimenti e portare alla riflessione.
Il dolore in Emilio appare come generazione di pathos, sofferenza indispensabile per divenire sensibili all'altro; è il dolore perciò il motore per un approccio con l'altro attraverso un co-sentimento autentificante, un gesto commovente, emotivo, passionale, intenso, e coinvolgente.
 MELARANCE in OMAGGIO.

MICHELE IGINO SORDO in Performance "CI PENSI MAI" -Tributo a Emilio Mora...



TRIBUTO A EMILIO MORANDI Con il Patrocinio dell’Assessorato della Cultura del Comune di San Giovanni Valdarno, nei giorni 19 e 20 Luglio 2025 a Il Graffiacielo, Studio d’arte di Maya Lòpez Muro, si è presentata la Mostra internazionale d’arte postale in Omaggio a Emilio Morandi coordinata da OIMA , Organizzazione Internazionale di Mail Artisti, con sede a il Graffiacielo, Italia. Durante la Mostra sono state realizzate diverse azioni poetiche e Performance in Omaggio A Emilio Morandi
CI PENSI MAI..
Performance di Michele Igino Sordo
Quando la parola diventa nome proprio e il nome proprio scandisce la postura, che è
anche la sua impostura. Nome proprio che pare lingua straniera e viceversa.
Da "Posturologie di un poeta lo sono stato" Michele Igino Sordo Vive in zona di confine,
fisicamente tra Bergamo e Brescia (lago d'Iseo).
Declama Reclama il "Poeta lo Sono Stato" che è in lui.Ricicla il nuovo con leggiadra malinconia del vecchio che verrà. Scrive crede poesie. Mette in scenaspettacoli e performance tratte dagli stessi: Solo Più 11+ 1 frammenti che frammentano il nulla,Solo Più un Andirivieni passaggio da un altro ad un altro – con Fabrizio Carriero alla Batteria Sproloquio per un Saròd da un poeta lo sono stato ad un
poeta lo sarò - con Paolo Camisani Sarod ,La Dinamo Lampada (con utenti ed operatori
centro diurno disabili Palazzolo s/O),Solo Più in Solo Posturologie di un poeta lo sono
stato.Partecipa alla programmazione artistica per il Circolo Lavoratori Iseo (circolo dove ha
anche organizzato Poetry Slam)Regista di cortometraggi realizzati con persone di
disabilità varia e variegata.

ATTILIO FORTINI "LA SEDIA DI EMILIO" Performance-Tributo a Emilio Moran...


TRIBUTO A EMILIO MORANDI Con il Patrocinio dell’Assessorato della Cultura del Comune di San Giovanni Valdarno, nei giorni 19 e 20 Luglio 2025 a Il Graffiacielo, Studio d’arte di Maya Lòpez Muro, si è presentata la Mostra internazionale d’arte postale in Omaggio a Emilio Morandi coordinata da OIMA , Organizzazione Internazionale di Mail Artisti, con sede a il Graffiacielo, Italia. Durante la Mostra sono state realizzate diverse azioni poetiche e Performance in Omaggio A Emilio Morandi.
ATTILIO FORTINI- "La Sedia di Emilio"-Performance in memoria di Emilio Morandi
 "Morandi ci lascia una visione dinamica della performance come prassi di ricerca e di interrogazione, mai statica né conclusa, dove il corpo non è mai il solo protagonista, ma si inserisce in un contesto, dipende solo dal singolo gesto, ma dalla sua capacità di interagire e dialogare con l'ambiente e il pubblico. Ogni gesto, ogni sguardo, ogni movimento diventa un atto di partecipazione, di trasformazione e di resistenza contro la staticità dell'esperienza artistica tradizionale. Non esiste alcun limite al fenomeno performance in relazione allo spazio, al tempo, alla forma ed al suono, in quanto la vita non ha limiti, è necessaria la libertà assoluta e più la performance risulta essere libera ed attaccata alla vita, nella sua crudezza, più essa arriva a toccare il cuore dello spettatore e dimostra la sua efficacia rivolta a smuovere sentimenti e portare alla riflessione.Le sue prime performance consistevano nel liberare dai chiodi le tele e i telai sanguinanti curandoli con garze di cotone come metafora dell'uomo e della sua liberazione, creando un rapporto dialettico con il proprio corpo e l'oggetto artistico."

ENZO CORRENTI 8l'uomo carta) "POESIA IN- CARTA- TA -Tributo a Emilio Mor...


-TRIBUTO A EMILIO MORANDI-
Con il Patrocinio dell’Assessorato della Cultura del Comune di San Giovanni Valdarno, nei giorni 19 e 20 Luglio 2025 a Il Graffiacielo, Studio d’arte di Maya Lòpez Muro, si è presentata la Mostra internazionale d’arte postale in Omaggio a Emilio Morandi coordinata da OIMA , Organizzazione Internazionale di Mail Artisti, con sede a il Graffiacielo, Italia.
Durante la Mostra sono state realizzate diverse azioni poetiche e Performance in Omaggio A Emilio Morandi.
"Morandi ci lascia una visione dinamica della performance come prassi di ricerca e di interrogazione, mai statica né conclusa, dove il corpo non è mai il solo protagonista, ma si inserisce in un contesto, dipende solo dal singolo gesto, ma dalla sua capacità di interagire e dialogare con l'ambiente e il pubblico. Ogni gesto, ogni sguardo, ogni movimento diventa un atto di partecipazione, di trasformazione e di resistenza contro la staticità dell'esperienza artistica tradizionale».
ENZO CORRENTI (l’uomo carta)
POESIA IN-CARTA-TA- Performance
Nato a Misilmeri, Sicilia, lavora e vive a Prato.
-"Nelle sue opere e nelle sue performance fa uso di materiali di recupero, principalmente si vale della carta riciclata per esprimersi nel suo particolare stile, direi quasi un vero dialetto artistico: la carta tagliata a mano, a strisce, incollata, intrecciata, assemblata, la carta viva… inserisce lettere, segni, immagini e  parole che diventando frammenti d’identità , percorsi di vita .
Morandi ha concepito la performance non come evento isolato, ma come un atto relazionale che si espande oltre il momento dell'esecuzione per entrare in un circuito di scambio con il pubblico e l'ambiente circostante. Di questo modo Correnti coinvolge al pubblico non solo in modo emotivo, l'uomo carta coinvolge al pubblico avvolgendolo, incartandolo, come in un atto di magico di "apropriazionismo" e facendo il pubblico co-protagonista della azione  insieme alla carta in una sorte di alchimia sonora -visiva- gestuale.
Il concetto di Art and Life proposto da Morandi consiste nel fondere l'espressione visiva con il suono degli oggetti quotidiani, l'azione ed il comportamento in una fusione degli strumenti dell'arte ed usarli in modo sublime in campo estetico, morale e spirituale, senza dimenticare il ruolo dell'artista, del poeta e la possibilità di comunicare le ansie e le speranze, condensando l'arte con la vita e la vita con l'arte. 
Questo concetto si vede ben espresso nella dinamica di Correnti. 
La carta e la poesia verbale sono il modo che adopera Correnti nelle sue azioni poetiche per esprimersi in un mondo che poco ascolta, che poco vede, che poco o niente vuole capire dell’uomo e della sua essenza e della sua fragilità, ed è la carta a catturarlo.
Nelle mani di Enzo la carta è lo strumento di comunicazione, che nelle sue performance prende il ruolo di protagonista, l’artista lascia dare un passo avanti al materiale di ricupero, e la carta viene utilizza giustamente come linguaggio. Si muove, e come in un rito sciamanico ci richiama con suoni originari, ci avvolge e ci lega insieme. 
La carta è poesia e la poesia viene in-carta-ta.".MLM