lunes, 10 de marzo de 2025

CATALOGO M.A.D. Mail Art Day 16 OTTOBRE - 2024 GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ ARTE POSTALE a cura di Ruggero Maggi

 



CATALOGO DEL PROGETTO M.A.D

M.A.D. Mail Art Day 

16 OTTOBRE -2024

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ARTE POSTALE 

     a cura di Ruggero Maggi


Edito da @rtLine C.I.D.I - Senigaglia 

Ottobre 2024

A cura di:

Kappa

Ruggero Maggi

Alberto Polonara

Stefano Schiavoni

Traduzioni: Gianluca Billo, Alessia Grinfan,Ruggero Maggi,Katia Paoletti.

Immagini in copertina e colophon by Ruggero Maggi

Allestimento MAM Montecarotto

Sandro Merli 

Roberto Schiavone


Il progetto M.A.D. Mail Art Day | 16 ottobre | Giornata internazionale della Mail Art è stato lanciato alla fine del 2022 da Ruggero Maggi per ricordare Ray Johnson, nato appunto il 16 ottobre e definito “il più famoso artista sconosciuto di New York”. Fondando nel 1962 la New York Correspondence School con cui si beffeggiava delle varie scuole d’arte per corrispondenza che ai tempi sorgevano numerose negli Usa, segnò con questo deflagrante momento iniziale, il Big Bang della Mail Art. 

Il MAM Museo d’Arte Moderna e della Mail Art di Montecarotto è attivo dal 1984, ideato e fondato da Carlo Emanuele Bugatti voluto dall’Amministrazione Comunale di Montecarotto, all’interno di un progetto inedito di Museo Diffuso sul territorio dell’allora Ente Provincia di Ancona. Il Museo collabora infatti storicamente e stabilmente con il MUSINF di Senigallia inaugurato nel 1981, con il Museo Comunale Nori dè Nobili di Tre Castelli e con diverse altre strutture museali marchigiane ed italiane.


Il Catalogo del Progetto M.A.D riunisce i progetti curati da Ruggero Maggi durante il 2024 

- “MAIL ART, ARTE IN TRINCEA”

“MAIL ART, ARTE IN TRINCEA” incontro di Arte Postale tenutosi l’8 maggio a Venezia presso lo Spazio Thetis. Sono intervenuti Chuck Welch (aka CrackerJack Kid) mailartista americano, Willie Marlowe artista verbovisuale americana, AntoniettaGrandessoResponsabiledelloSpazioThetis, Piergiorgio Baroldi Presidente dell’associazione culturale Paolo Rizzi ETS, Stefano Schiavoni Direttore del MAM Museo d’Arte Moderna e della Mail Art di Montecarotto (AN) e l’artista Ruggero Maggi. L’evento era stato dedicato a Giorgio Nelva e BuZ Blurr (Russel Butler), che recentemente ci hanno Al MAM sarà inoltre proiettato un video, realizzato durante l’incontro, da Eloise Sherrid e Lauryn Welch.


- “MAIL ART POETRY – POETRY IS RESISTANCE”

“MAIL ART POETRY – POETRY IS RESISTANCE” progetto di Arte Correo collaterale alla prima biennale internazionale di poesia sperimentale argentina POSVERSO, voluta fortemente da Silvio De Gracia che ha ampliato la ricerca sperimentale in più campi multidisciplinari, coinvolgendo artisti da tutto il mondo con una ramificata ed articolata diffusione della cultura e di un’ARTE VIVA a Buenos Aires ed in Argentina. Poesia e resistenza, guerra e poesia, l’una tenta da secoli di annichilire l’altra con la sopraffazione, con la violenza, ma la Poesia è difficile da sconfiggere. Troverà sempre modo di emergere nei luoghi più impensati, nelle metropolitane di una Londra bombardata, nei cunicoli di città sotterranee, in fangose trincee. La trincea è emblema di difesa, ma anche una linea da cui può partire un attacco… l’attacco della Poesia verso un mondo che sembra averla dimenticata, sembra averla resa obsoleta, ma poeti ed artisti sono sempre stati in prima linea per combattere con penne e pennelli l’insano desiderio di violenza. La Mail Art rappresenta una delle armi poetiche più potenti e deflagranti per fare udire la propria “voce”.
 
- UTSANGA 
UTSANGA Poesia visiva e arte postale da sempre compagni indissolubili di Poesia: cibo di vita… crisalide poetica dell’arte postale, esercizio di libertà creativa e inquietudine dell’anima con cui solcare l’intero mondo. Questo progetto di mail art curato da Francesco Aprile, Vincenzo Lagalla e Ruggero Maggi vuole celebrare i 10 anni di lavoro e di ricerca di Utsanga, attraverso alcuni momenti espositivi in sedi diverse, con la partecipazione di centinaia di artisti internazionali. Utsanga, parola che proviene dal sanscrito (ventre, abbraccio), è una rivista di analisi liminale fondata da Francesco Aprile e Cristiano Caggiula nel 2014. Confine che prelude all’oltre, linea che si dilata divenendo un laboratorio concettuale, un centro di ricerca, un archivio.

- OIMA 

Organizzazione Internazionale di Mail Artisti per una tariffa ridotta dell'arte postale

OIMA Organizzazione Internazionale di Mailartisti, progetto internazionale per una tariffa ridotta per l’arte postale. L’organizzazione internazionale di mailartisti – creata simbolicamente il 13 settembre 2023 da Maya Lopez Muro dello studio d’arte Il Graffiacielo|Italia, César Reglero Campos di Taller del Sol|Spagna e Ruggero Maggi dell’Archivio Amazon|Italia – ha invitato artisti postali di tutto il mondo a partecipare al bando internazionale del progetto “per una tariffa ridotta per l’arte postale”. L’obiettivo degli organizzatori è quello di raggiungere con il loro appello la direzione generale delle Poste, poiché gli alti costi di spedizione stanno influenzando sostanzialmente l’attività di comunicazione dell’intero mondo

- SAVE ARTPOOL

SAVE ARTPOOL Purtroppo anche nella mail art a volte agiscono forze negative come la situazione, per usare un eufemismo, incresciosa in cui si sono trovati due grandi personaggi, i networkers ungheresi Julia Klaniczay e György Galántai. Oggi, il Museum of Fine Arts vorrebbe conservare l’enorme collezione di Artpool, ma non rispetta gli impegni assunti nel Contratto di donazione del 2014 e vorrebbe escludere i creatori e i fondatori di Artpool dall’Artpool Art Research Centre da loro stessi Tempo fa ho scritto una lettera al Direttore Generale di quel Museo senza ottenere alcuna risposta e quindi ho pensato di lanciare un appello aperto a tutta la comunità artistica.








































OIMA Organizzazione Internazionale di Mailartisti, progetto internazionale per una tariffa ridotta per l’arte postale. L’organizzazione internazionale di mailartisti – creata simbolicamente il 13 settembre 2023 da Maya Lopez Muro dello studio d’arte Il Graffiacielo|Italia, César Reglero Campos di Taller del Sol|Spagna e Ruggero Maggi dell’Archivio Amazon|Italia – ha invitato artisti postali di tutto il mondo a partecipare al bando internazionale del progetto “per una tariffa ridotta per l’arte postale”.
L’obiettivo degli organizzatori è quello di raggiungere con il loro appello la direzione generale delle Poste, poiché gli alti costi di spedizione stanno influenzando sostanzialmente l’attività di comunicazione dell’intero mondo.
L'iniziativa di questa organizzazione è nata da Maya López Muro dello Studio D’arte Il Graffiacielo/Italia il 13 Settembre 2023 ed è stata sostenuta fin dall'inizio dal Taller del Sol di Cesar Reglero Campos e da Ruggero Maggi / Archivio Amazon - Italia, appoggiata da Manuel Xió Blanco e da “El Taller de Zenón” di Miguel Jimenèz che hanno lanciato questa campagna per la prima volta dalla Spagna.
https://youtu.be/Lngg5PhLE00?si=jCCNbaUgQ2PuT1QR 








PUBBLICAZIONI


































































viernes, 24 de enero de 2025

Art's Birthday 17-01-2025 - EDIFICANDO RITRATTO CON CAPPELLO - Il Graff...

ART'S BIRTHDAY 2025 - EDIFICANDO RITRATTO CON CAPPELLI DI CARTA - MAIL ART - IL GRAFFIACIELO- ITALIA

 


EDIFICANDO
PROGETTO INTERNAZIONALE DI MAIL ART  
CAPPELLI DI CARTA

EDIFICANDO “Cappelli di Carta” è un Progetto di Arte Postale organizzato dallo Studio d’arte il Graffiacielo di San Giovanni Valdarno, Italia che convoca ad artisti, mail artisti, allievi di scuole, studenti degli istituti d’arte e comunicazione e pubblico in generale di tutto il mondo, a partecipare inviando una immagine che risponda al obiettivo collettivo di ogni proposta, Edificare la nostra identità e il nostro pensiero tramite l’immagine collegando questo senso ai cappelli fatti in carta di giornale indossati dai costruttori e muratori per proteggersi durante la realizzazione delle loro costruzioni edili.

Il pensiero del Progetto EDIFICANDO ci riporta ai tempi attuali,

dove l'uso quotidiano delle cose cancella l’acutezza e sensibilità creativa.


Pianificare, costruire, seminare, annaffiare, alimentare  

raccogliere piccoli sassi, incollare scatoline per fare

una città…intima…per tutti

aprire una porta e guardare ogni giorno… 

annaffiare, alimentare e costruire ancora…

raccogliere piccole pietre, 

lasciare un segno, dare senso ad altre cose, 

aprire la porta e meravigliarti …

E dalla memoria creare una nuova immagine piegando fogli di vecchia carta giornale

Incollando e facendo mattoni uno ad uno sotto il sole e la pioggia, 

con il semplice cappello di carta giornale in testa. 

Edificando una identità creativa dove "l’immagine vale più che dire mille parole"
























RITRATTI CON CAPPELLI DI CARTA
































































































































































Art's Birthday 2025- Progetto Edificando Ritratto Cappelli - 
Workshop MGM HAUS GALLERY- Breganze-IT
WorksShop  a cura di Maria Grazia Martina 
Fotografia
Michele Mucalan & Sergio Mucalan-
Partecipanti:
Alessia Rollo - Annachiara -Katia -Lorenza Meneghini-Ludovica Giacomini Corponi-Mateo Ciffo - Maria Vittoria Bianchi - Tomasso Dalle Carbonare -Peter- Sofhia Ghirardello-Youssef El Jardouli -
Michele Maculan-Giorgio Maculan
MGM HAUS GALLERY  - Brianze (VI)Italy
17 Gennaio 2025


























----------------