-TRIBUTO A EMILIO MORANDI-
Con il Patrocinio dell’Assessorato della Cultura del Comune di San Giovanni Valdarno, nei giorni 19 e 20 Luglio 2025 a Il Graffiacielo, Studio d’arte di Maya Lòpez Muro, si è presentata la Mostra internazionale d’arte postale in Omaggio a Emilio Morandi coordinata da OIMA , Organizzazione Internazionale di Mail Artisti, con sede a il Graffiacielo, Italia.
Durante la Mostra sono state realizzate diverse azioni poetiche e Performance in Omaggio A Emilio Morandi.
"Morandi ci lascia una visione dinamica della performance come prassi di ricerca e di interrogazione, mai statica né conclusa, dove il corpo non è mai il solo protagonista, ma si inserisce in un contesto, dipende solo dal singolo gesto, ma dalla sua capacità di interagire e dialogare con l'ambiente e il pubblico. Ogni gesto, ogni sguardo, ogni movimento diventa un atto di partecipazione, di trasformazione e di resistenza contro la staticità dell'esperienza artistica tradizionale».
ENZO CORRENTI (l’uomo carta)
POESIA IN-CARTA-TA- Performance
Nato a Misilmeri, Sicilia, lavora e vive a Prato.
-"Nelle sue opere e nelle sue performance fa uso di materiali di recupero, principalmente si vale della carta riciclata per esprimersi nel suo particolare stile, direi quasi un vero dialetto artistico: la carta tagliata a mano, a strisce, incollata, intrecciata, assemblata, la carta viva… inserisce lettere, segni, immagini e parole che diventando frammenti d’identità , percorsi di vita .
Morandi ha concepito la performance non come evento isolato, ma come un atto relazionale che si espande oltre il momento dell'esecuzione per entrare in un circuito di scambio con il pubblico e l'ambiente circostante. Di questo modo Correnti coinvolge al pubblico non solo in modo emotivo, l'uomo carta coinvolge al pubblico avvolgendolo, incartandolo, come in un atto di magico di "apropriazionismo" e facendo il pubblico co-protagonista della azione insieme alla carta in una sorte di alchimia sonora -visiva- gestuale.
Il concetto di Art and Life proposto da Morandi consiste nel fondere l'espressione visiva con il suono degli oggetti quotidiani, l'azione ed il comportamento in una fusione degli strumenti dell'arte ed usarli in modo sublime in campo estetico, morale e spirituale, senza dimenticare il ruolo dell'artista, del poeta e la possibilità di comunicare le ansie e le speranze, condensando l'arte con la vita e la vita con l'arte.
Questo concetto si vede ben espresso nella dinamica di Correnti.
La carta e la poesia verbale sono il modo che adopera Correnti nelle sue azioni poetiche per esprimersi in un mondo che poco ascolta, che poco vede, che poco o niente vuole capire dell’uomo e della sua essenza e della sua fragilità, ed è la carta a catturarlo.
Nelle mani di Enzo la carta è lo strumento di comunicazione, che nelle sue performance prende il ruolo di protagonista, l’artista lascia dare un passo avanti al materiale di ricupero, e la carta viene utilizza giustamente come linguaggio. Si muove, e come in un rito sciamanico ci richiama con suoni originari, ci avvolge e ci lega insieme.
La carta è poesia e la poesia viene in-carta-ta.".MLM
No hay comentarios:
Publicar un comentario